9788893830348
Nuovo prodotto
Fuori dall'ombra Le donne nei retroscena della Grande Storia |
ISBN:9788893830348 Carmignani Editrice 2017 |
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Descrizione Se esistono enciclopedie tematiche dedicate ad intellettua li e pensatrici donne, è ancora poco esplorata la folla di mogli, amanti, figlie, madri e nonne dei grandi uomini che hanno fatto la storia. Francesca Allegri, in un affascinante viaggio dall’antica Roma ai tempi nostri, ci parla delle donne che con intelligenza, cultura, lungimiranza (e talvolta molta pazienza) hanno ispirato e coadiuvato l’opera dei più noti uomini a loro legati. “Personalità che spesso hanno un’apparenza pallida e scialba, al confronto con i loro, assai più noti, comprimari maschili. Chi era Marietta Machiavelli? Chi Virginia Galilei? Qual era la personalità di Caterina d’Aragona? E Mariù Pascoli e Paolina Leopardi? Ma se ci avviciniamo e nemettiamo più a fuoco i lineamenti, ecco che acquistano uno spessore rilevante e, spesso, personalità eccezionali. Donne di carattere, per lo più, ma anche valide poetesse, ottime amministratrici, pensatrici di tutto rispetto. Questo intende essere un viaggio alla loro scoperta, alla scoperta di queste ombre femminili in controluce” (dalla Nota dell’autrice).
|
Biografia Autrice/Autore Francesca Allegri è Docente di Lingua e Letteratura Latina ed ex-direttrice della Biblioteca di Casa del Boccaccio. Ha ideato e coordinato il progetto Le Case della Memoria per la Regione Toscana. Collabora con la rivista De strata francigena e il Centro Studi Romei. Tra le sue numerose pubblicazioni: Boccaccio e francigena (Certaldo, 2008), Storie misteri e leggende lungo la via francigena (Firenze, 2009), Donne e pellegrine, dall’antichità al medioevo, (Milano, 2012). Ha curato e tradotto la prima versione italiana di Asia Minore e Siria di Cristina Trivulzio di Belgioioso (Carmignani Editrice, 2014). |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.